Ci sono diverse aziende che rappresentano egregiamente un territorio vocato come pochi alla viticoltura. Tra queste Ca’ Lustra – Zanovello, azienda di Faedo di Cinto Euganeo (Pd), porta avanti una storia preziosa che Marco e Linda Zanovello hanno ereditato dal compianto Franco e dal nonno Angelo che negli anni 60 ha acquistato il podere.

Oggi parliamo di oltre 40 ettari di cui 25 a vigneto e 20 a oliveto, bosco e pascolo tutti all’interno del Parco Regionale dei Colli Euganei. Vini tutti biologici che spaziano dai moscati ai bordolesi, garganega, manzoni bianco, serprino. Dal Sasso Nero, merlot in purezza che passa 36 mesi tra botte grande e cemento, al Girapoggio, cabernet sauvignon e carménère che i 36 mesi li fa in rovere e cemento. Corposi e persistenti. Dall’Olivetani, tai bianco, pinot bianco, garganega e moscato bianco, fruttato e versatile che passa 20 mesi in botte grande di rovere e cemento, all'”A’ Cengia”, moscato bianco e fior d’arancio, aromatico, fresco e minerale che passa sempre oltre 20 mesi in rovere e cemento.

Da menzionare i siciliani, perchè i Zanovello da oltre un decennio gestiscono una tenuta in Sicilia in provincia di Palermo, dove vinificano grillo, catarratto, nerello mascalese, petit verdot, e moscato nero. Gran bei sorsi.