La “galassia” di Biserno che riunisce in Maremma gli Antinori
Degustazione di tre etichette – una di Tenuta di Biserno e due di Campo di Sasso – che raccontano la Maremma vista dalle nuove generazioni…
Degustazione di tre etichette – una di Tenuta di Biserno e due di Campo di Sasso – che raccontano la Maremma vista dalle nuove generazioni…
Dal biologico alle attività in vigna e cantina fino all’innamoramento per il tappo a vite, la vita professionale dell’enologo e produttore di Soave è sempre…
Evento curato dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato che si terrà il 20 e il 21 maggio al Castello di Costigliole d’Asti. “Monferrato…
Vitevis ha presentato al pubblico gli obiettivi concreti raggiunti ed i traguardi futuri nel campo della sostenibilità. Ospite d’eccezione Carlo Petrini Il Teatro Comunale di…
Il rapporto di sostenibilità è un documento che elenca più di 50 misure per una migliore impatto ambientale: dall’ottimizzazione del consumo idrico utilizzando l’acqua piovana fino…
Quantità in leggero calo. Si parte a cavallo di ferragosto con le varietà precoci. Il 24 agosto (ore 10:00 on-line) l’atteso focus sulle previsioni vendemmiali…
Ieri, a riveder le stelle, per celebrare centenario dalla nascita di Margherita Huck, in quel di Saccol, piccola, suggestiva e silenziosa frazione di San Pietro…
Campioni di sostenibilità per l’abbassamento dell’impronta idrica, i vigneti innestati sugli “M” faranno la differenza nella prossima vendemmia “con risultati quali-quantitativi eccellenti”, commenta il prof.…
A Bacucco, località di Ariano Polesine (Ro), Maurizio Crepaldi è titolare, cuoco e anima del Pescaturismo e Ittiturismo Il Bilancione. Tra i suoi piatti più…
L’organizzazione di produttori della pesca di Fasolari dell’Alto Adriatico, società cooperativa, è stata riconosciuta, ai fini del Regolamento (CE) n. 104/2000 e n. 2318/2001, con…
Gianluca Aresu, chioggiotto di nascita, è un giovane pescatore verace come le sue vongole che alleva e raccoglie da decenni. Rapito due anni fa da…