Il Malbech “Gli Aceri” di Casa Paladin è un’etichetta storica, conosciuta, rinomata dell’azienda vitivinicola di Annone Veneto (Ve). Eppure, nonostante la notorieta’, la verticale esibita al Vinitaly 2022 ha stupito ancora mettendo in mostra la capacità evolutiva della varietà bordolese meno allevata, celebrata e vinificata in purezza in Italia e non solo. Un tris di annate, 2000, 2005 e 2016 per una degustazione in levare che non ha mai perso piacevolezza e vivacità. Dal colore profondo, scuro, impenetrabile quasi di inchiostro del duemila a un aranciato intenso del 2005 fino al granato del 2016. Dal naso balsamico, mentolato, tostato di caffè e tabacco al frutto a bacca rossa, ciliegia e prugna su tutte, in confettura col 2005 e matura col 2016. Una scia minerale, di grafite pervade tutte e tre le tipologie, così come una nota vegetale di felce, e terrosa di sottobosco. Spezie gradevoli, in parte dovute alla maturazione in legno, mai invadente. Spalla acida sempre adeguata.


Vinificato in purezza per esaltarne le caratteristiche e renderlo esclusivo, la macerazione si protrae per 15-20 giorni; fermentazione alcolica in acciaio. Un vino che matura in legno, pazientemente, 12 mesi in barrique e 6 mesi in botti più ampie, per poi concedersi, infine, un lento riposo in bottiglia, al fine di raggiungere equilibrio e armonia. La verticale del Vinitaly ne è stata la conferma. Vino storico aziendale, pluripremiato chefin dal suo esordio ha ottenuto riconoscimenti importanti.