Lunedì 28 ottobre nella sala congressi del ristorante La Bulesca di Selvazzano Dentro (Pd), il grande degustatore, già campione del mondo guiderà i presenti in una serata dedicata alle tre grandi B del vino: brunello, barolo, barbaresco.

Arte e vino continua la sua lunga e trionfale cavalcata nella cultura del vino. Dopo i fasti dell’ultimo corso di alta formazione con i campioni Cernilli, Falcone, Gorgoni, non poteva mancare al sodalizio culturale e formativo di Carmen Terranegra uno tra i più riconosciuti ed influenti degustatori italiani e mondiali. Luca Gardini nella serata di lunedì 28 ottobre nella sala congressi del ristorante “La Bulesca di Selvazzano Dentro (Pd), aggiungerà ulteriore prestigio al già ricco parterre di relatori messo in campo in questi anni da “Arte e vino”.
Luca Gardini, smisurato e scoppiettante talento della sommellerie, premiato nel 2004 come Miglior Sommelier d’Italia, nel 2009 vince il titolo di Miglior Sommelier d’Europa. E nel 2010 diventa Campione del Mondo Sommelier. A seguire una serie enorme di successi, premi e riconoscimenti uno dopo l’altro, ultimo tra questi il conferimento dell’onoreficenza di Cavaliere della Repubblica Italiana.
Autore del famoso Gardini Wine Notes e ideatore con Andrea Grignaffini del prestigioso premio BIWA – Best Italian Wine Awards ,oggi è considerato tra i più influenti opinion leader del mondo dei vini, in particolare italiani ed europei. E’ il primo critico italiano a entrare a far parte di WineSearcher, il più grande database e motore di ricerca enologica al mondo, in buona compagnia con alcuni dei più importanti professionisti internazionali del settore, da Robert Parker a Tim Atkin, Jancis Robinson e James Suckling.
Capace di percepire i più complessi e velati sentori di ogni vino e di spiegarli agli ascoltatori con un dialogo coinvolgente e appassionante, guiderà un’indimenticabile serata alla scoperta di cosa vuol dire veramente degustare. Un racconto lungo ben 9, grandi vini da lui selezionati.
IN DEGUSTAZIONE:
Il Marroneto – Brunello di Montalcino DOCG
Madonna delle Grazie 2015
Casanova di Neri – Brunello di Montalcino DOCG Tenuta Nuova 2013
Le Potazzine – Brunello di Montalcino DOCG 2013
Rizzi – Barbaresco Pajoré DOCG 2015
Ressia – Barbaresco DOCG Canova 2016
Ca’ del Baio – Barbaresco Asili DOCG 2016
Burlotto – Barolo Monvigliero DOCG 2015
Elvio Cogno – Barolo Ravera DOCG 2015
Giovanni Rosso – Barolo Cerretta DOCG 2015
Oltre a un decimo vino che verrà servito alla cieca!