Maurizio Favrel, vignaiolo per vocazione, ha le idee chiare. Vuole fare il suo vino, con le sue uve, della sua superficie vitata, imbottigliarlo e venderlo mettendoci la faccia. Una missione, quella dell’azienda Malibran, condivisa con i colleghi Fivi, per diffondere la migliore cultura e tradizione enologica del territorio Valdobbiadene docg e non solo. Diverse sfumature di glera arricchiscono un’offerta che parte, e non poteva essere altrimenti, dal metodo tradizionale. Dalla glera col fondo capace di sfumature organolettiche precise, piacevoli e originali. Ma Maurizio coltiva anche l’ambizione di conquistare uno spazio alle varietà autoctone come la boschera che abbiamo degustato in versione ferma e secca e che verrà proposta prossimamente vestita di metodo classico.


Aperti alle visite aziendali, c’è la possibilità di visitare i vigneti e degustare tutta la linea aziendale, anche in abbinamento a prodotti tipici della tradizione veneta, nella suggestiva cornice dell’ampia sala degustazione, ricavata in un vecchio granaio ristrutturato, che può ospitare fino a 50 persone. Possibilità di acquisto presso il piccolo punto vendita.
Aperti dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00. Durante i fine settimana e nei giorni festivi su appuntamento.
Info: Azienda Agricola MALIBRÁN
Via Barca II°, 63 – 31058 Susegana (TV)
Tel 0438.781410 – Fax 0438.480978
info@malibranvini.it