Vai ai contenuti
gianomarbison
gianomarbisongianomarbison
  • Home
  • Chi sono
  • Mappa del gusto
  • Degustato per Voi
  • Contatti
Il Popolare
Facebook page opens in new windowTwitter page opens in new windowLinkedin page opens in new windowYouTube page opens in new window
  • Home
  • Chi sono
  • Mappa del gusto
  • Degustato per Voi
  • Contatti

Il taccuino goloso di un viandante del gusto

I miei Appunti sugosi, le mie strade del cibo e del vino

Ott252022

Festival delle DOP 2022, la qualità agroalimentare veneta si ritrova in villa

Agricoltura, Eventi, Turismo

Si svolgerà domenica 30 ottobre in Villa Contarini a Piazzola sul Brenta (Pd) l’8^ edizione del Festival delle DOP, manifestazione di Regione del Veneto e…

Leggi tutto
Ago32022

Vendemmia 2022 nel Veneto: siccità, alte temperature e flavescenza dorata denominatore comune

Agricoltura, Ambiente, vino

Quantità in leggero calo. Si parte a cavallo di ferragosto con le varietà precoci. Il 24 agosto (ore 10:00 on-line) l’atteso focus sulle previsioni vendemmiali…

Leggi tutto

Micro birrifici artigianali: una realtà che nel Veneto vale 100 milioni di euro

Agricoltura, Comunicazione, Degustato per voi, Mappa del Gusto

128 le imprese attive nel Veneto, 100mila gli ettolitri di birra artigianale prodotti ogni anno, 500 gli addetti. Veneto Agricoltura ha appena pubblicato un report…

Leggi tutto

Comparto del latte: Veneto più stabile ma ancora in difficoltà

Agricoltura, Cibo

L’epidemia per Covid-19 sta ancora condizionando negativamente gli allevamenti da latte veneti e italiani. Lo rileva Veneto Agricoltura in un suo nuovo report. Nel primo…

Leggi tutto

EXPORT DI VINO VENETO: BENE IL 2019 (2,35 MLD/EURO, +5%) MA ORA OCCHIO AL COVID-19

Agricoltura, Impresa, Mappa del Gusto

Nel 2019 è proseguita la crescita dell’export di vino veneto, ma ora le preoccupazioni arrivano dalle conseguenze della pandemia. Exploit dei vini spumanti, Prosecco in…

Leggi tutto

VENDEMMIA 2020: GRANDI ASPETTATIVE E QUALCHE PREOCCUPAZIONE

Mappa del Gusto, Ricerca, vino

Dal Veneto (13 mio/q.li) alle altre regioni vitivinicole italiane, ma anche in Francia e Spagna, premesse per una buona annata, nella speranza di un meteo…

Leggi tutto

LATTE VENETO, DOPO IL LOCKDOWN RIPRESA FATICOSA

Cibo, Impresa, Mappa del Gusto, Ricerca

Nuovo Report di Veneto Agricoltura sul prezzo del latte nella cooperazione regionale: Covid-19 sta ancora condizionando buona parte degli allevamenti da latte veneti e italiani.…

Leggi tutto

VENETO VITIVINICOLO: LOCOMOTIVA ITALIANA

Eventi, Formazione, Impresa, Ricerca

Oltre 13 milioni di quintali di uva prodotta nel 2019 pari a quasi 11 milioni di ettolitri di vino; l’export vale 1,6 miliardi di euro…

Leggi tutto

I dati 2019 del vitivinicolo Veneto

Eventi, Formazione, Impresa, Mappa del Gusto, Ricerca

Produzione in calo di quasi un quarto rispetto al 2018, annata però super produttiva. Giovedì 9 gennaio (ore 9:30), a Lonigo-Vi presso la Cantina dei…

Leggi tutto

AMPEZZO (UD): FORESTE, MISURARE IL VALORE DELLA BIODIVERSITÀ

Ambiente, Eventi, Ricerca

Ad Ampezzo (UD, Palazzo Unfer) venerdì 13 dicembre (ore 14:45) meeting sulle nuove prospettive gestionali per i boschi nell’era dei cambiamenti climatici. Grazie al progetto…

Leggi tutto

FESTIVAL DELLE DOP, IL MEGLIO DA DEGUSTARE

Senza categoria

A Lazise-VR, presso la Dogana veneta, domenica 19 maggio l’edizione 2019 del “Festival delle DOP del Veneto”, kermesse di Regione e Veneto Agricoltura. In vetrina…

Leggi tutto
Tweets by gianomarbison
Contatti
  • cell.
    +39 334 855 0598
  • e-mail:
    omarbison@yahoo.com

Ci puoi trovare su:

Facebook page opens in new windowTwitter page opens in new windowYouTube page opens in new windowLinkedin page opens in new windowMail page opens in new windowSito web page opens in new window
Pagine
  • Home
  • Chi sono
  • Mappa del gusto
  • Degustato per Voi
  • Contatti
  • Privacy Policy

© Gian Omar Bison 2022. All rights reserved.

Torna su