Wine Venice: alla scoperta del vino italiano con Wine Venice
Tre le masterclass in programma dedicate al nord, al centro e al sud Italia condotte da Alessandro Nigro Imperiale, miglior Sommelier AIS 2022 Un viaggio…
Tre le masterclass in programma dedicate al nord, al centro e al sud Italia condotte da Alessandro Nigro Imperiale, miglior Sommelier AIS 2022 Un viaggio…
L’evento organizzato a Venezia lunedì scorso dalle Famiglie Storiche in collaborazione con AIS Veneto e Venezia ha presentato l’annata 2013 delle 13 aziende unite dal…
VinNatur giunge a Venezia per la prima volta! Una città con una storia unica ma anche una scena gastronomica vivace e giovane, molto spesso accompagnata…
22 ettari di isola a poche centinaia di metri d’acqua dal sestiere Castello, vicino a San Marco, e dalle isole del Lido e delle Vignole.…
Buranello e pescatore, Paolo ci svela il mondo dei granchi e delle moeche. Un mondo di fatica, costumi, competenze che si tramandano da secoli e…
In una atmosfera unica e da sogno si è chiusa la seconda edizione del Salone Nautico Venezia. Piena soddisfazione da parte degli espositori e dei…
Quale vino di laguna? Esistono da anni produttori conosciuti e rinomati che hanno modellato vini rivendicati come “Vino da Tavola” e fatto impresa. Ed esiste…
L’effetto Covid su enogastronomia e turismo non è stato e non sarà lieve, anzi. Rappresenta però anche la sfida di rimettere al centro alcune priorità…
Risi in cavroman, un esemplare caso di meticciato gastronomico. Le carnicaprine essiccate di animali castrati venivano trasportate dalla Dalmazia per essere cotte con riso e…
La ditta Bonazza nasce nel 1968 a Mestre come laboratorio per la produzione di würstel da un’idea di Angelo Bonazza. Nel 1973 l’azienda si trasferisce a…
Alberto Battistel, che ha rilevato una macelleria storica proprio nel centro di Venezia, ci racconta cosa vuol dire fare il macellaio oggi nella splendida città…