Vai ai contenuti
gianomarbison
gianomarbisongianomarbison
  • Home
  • Chi sono
  • Mappa del gusto
  • Degustato per Voi
  • Contatti
Il Popolare
Facebook page opens in new windowTwitter page opens in new windowLinkedin page opens in new windowYouTube page opens in new window
  • Home
  • Chi sono
  • Mappa del gusto
  • Degustato per Voi
  • Contatti

Il taccuino goloso di un viandante del gusto

I miei Appunti sugosi, le mie strade del cibo e del vino

Gen262023

Wine Venice: alla scoperta del vino italiano con Wine Venice

Eventi, vino

Tre le masterclass in programma dedicate al nord, al centro e al sud Italia condotte da Alessandro Nigro Imperiale, miglior Sommelier AIS 2022 Un viaggio…

Leggi tutto
Nov162022

Le Famiglie Storiche e la contemporaneità dell’Amarone

Degustato per voi, vino

L’evento organizzato a Venezia lunedì scorso dalle Famiglie Storiche in collaborazione con AIS Veneto e Venezia ha presentato l’annata 2013 delle 13 aziende unite dal…

Leggi tutto
Nov32022

VinNatur Venezia 2022 / 13-14 novembre

Uncategorized

VinNatur giunge a Venezia per la prima volta! Una città con una storia unica ma anche una scena gastronomica vivace e giovane, molto spesso accompagnata…

Leggi tutto
Lug122022

Hosteria In Certosa, arrivederci a primavera

Cibo, Degustato per voi, Pesce

22 ettari di isola a poche centinaia di metri d’acqua dal sestiere Castello, vicino a San Marco, e dalle isole del Lido e delle Vignole.…

Leggi tutto

Serajante, il libro di Paolo Tagliapietra

Ambiente, Cibo, Degustato per voi, Impresa, Mappa del Gusto, Senza categoria, Turismo

Buranello e pescatore, Paolo ci svela il mondo dei granchi e delle moeche. Un mondo di fatica, costumi, competenze che si tramandano da secoli e…

Leggi tutto

Chiude il Salone Nautico Venezia. Brugnaro: “L’arte navale è tornata a casa”

Comunicazione, Eventi

In una atmosfera unica e da sogno si è chiusa la seconda edizione del Salone Nautico Venezia. Piena soddisfazione da parte degli espositori e dei…

Leggi tutto

Quale vino di laguna? Vigna “Mazzorbo”, “Sant’Erasmo”, “Torcello”, “Vignole”

Agricoltura, Ambiente, Impresa, Mappa del Gusto, Turismo, vino

Quale vino di laguna? Esistono da anni produttori conosciuti e rinomati che hanno modellato vini rivendicati come “Vino da Tavola” e fatto impresa. Ed esiste…

Leggi tutto

Città d’arte, verso un nuovo Rinascimento di ristorazione e hospitality?

Ambiente, Cibo, Eventi, Impresa, Mappa del Gusto, Senza categoria, Turismo, vino

L’effetto Covid su enogastronomia e turismo non è stato e non sarà lieve, anzi. Rappresenta però anche la sfida di rimettere al centro alcune priorità…

Leggi tutto

Risi in Cavroman, quando i veneziani mangiavano caprone – Dal libro “La Cuucina ritrovata, il mio capitolo. Trattoria la Famiglia di Correzzola (Pd)

Cibo, Mappa del Gusto, Pubblicazioni

Risi in cavroman, un esemplare caso di meticciato gastronomico. Le carnicaprine essiccate di animali castrati venivano trasportate dalla Dalmazia per essere cotte con riso e…

Leggi tutto

Bonazza: nuove tecnologie e aumento della produzione, con la competenza di sempre

Senza categoria

La ditta Bonazza nasce nel 1968 a Mestre come laboratorio per la produzione di würstel da un’idea di Angelo Bonazza. Nel 1973 l’azienda si trasferisce a…

Leggi tutto

L’Arte storica del Becher a Venezia

Senza categoria

Alberto Battistel, che ha rilevato una macelleria storica proprio nel centro di Venezia, ci racconta cosa vuol dire fare il macellaio oggi nella splendida città…

Leggi tutto
Tweets by gianomarbison
Contatti
  • cell.
    +39 334 855 0598
  • e-mail:
    omarbison@yahoo.com

Ci puoi trovare su:

Facebook page opens in new windowTwitter page opens in new windowYouTube page opens in new windowLinkedin page opens in new windowMail page opens in new windowSito web page opens in new window
Pagine
  • Home
  • Chi sono
  • Mappa del gusto
  • Degustato per Voi
  • Contatti
  • Privacy Policy

© Gian Omar Bison 2022. All rights reserved.

Torna su